La storia dell’ O.A.S.I. (Organizzazione Arte Spettacolo Insieme) inizia nell’ottobre 2010 a Sanremo, con l’adesione di un piccolo gruppo di bambini e ragazzi ad un’Associazione senza scopo di lucro costituita pochi mesi prima, nel luglio 2010.
Lo scopo era quello di promuovere e diffondere tra i giovani la conoscenza e la sensibilità artistica, musicale, tecnologica e culturale in generale, attraverso la realizzazione o la partecipazione a manifestazioni, concerti, film ed ogni altra forma di manifestazione d’arte. Col passare del tempo ed il contatto con diversi tipi di espressione artistica, si voleva arricchire e valorizzare le potenzialità individuali di ciascun componente e del gruppo stesso.
Da allora il gruppo è in constante crescita, non solo numericamente, ma nelle capacità di esprimersi e mettersi in gioco e, quello che più conta, nell’unione e condivisione di esperienze significative.
E’ un ambito molto vario quello in cui è diretto il nostro interesse, e noi cerchiamo di portare avanti un progetto alla volta, ampliando le nostre conoscenze e cercando di imparare da ogni situazione.
Tutti sanno di avere la possibilità di esprimere se stessi, ma solo attraverso alcune, fondamentali regole: impegno, coerenza, rispetto verso gli altri.. e quindi scaturiscono da sé aiuto reciproco e un solido rapporto di amicizia.
Fino ad ora abbiamo rivolto il nostro impegno principalmente ai concerti, musica leggera e classica, ma abbiamo anche girato un cortometraggio dal titolo “La paura è…” con colonna sonora originale... abbiamo partecipato al GEF2011, realizzato oggetti di decoupage... e infine non ci siamo fatti mancare l’esperienza del campo estivo!
Un ulteriore importante impegno dell’Associazione è quello volto a raccogliere fondi per aiutare i ragazzi ad intraprendere o continuare gli studi musicali, progetto che si concretizza con la collaborazione della scuola di musica Ottorino Respighi di Sanremo e grazie al contributo di chi segue i nostri concerti.
Molto importante per noi è il rapporto creato in questi anni con la comunità Valdese di Sanremo-Bordighera, che ci ospita per le prove settimanali e ci sostiene in ogni nostra iniziativa. A loro va il nostro più sincero ringraziamento, che cerchiamo di dimostrare con i concerti e la partecipazione ad alcuni importanti momenti di culto.